ERAVATE NELLA PAGINA FACEBOOK
del ASD Calcio Corbetta
e avete cliccato sul link del loro sito?
O peggio ancora avete trovato l’indirizzo di questo sito sulle loro maglie, borse, tute o pulmino?
Benvenuti e niente paura, questa cosa forse testimonia in modo eloquente la mancanza di organizzazione e passione da parte di chi si è assunto una responsabilità importante e dovrebbe condurla con impegno.
PERCHE’ LO STO FACENDO?
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, dopo averne sentite di ogni in 4 anni di vicenda in cui il Corbetta1921 è stato bistrattato e calpestato, è stata la lettura delle seguenti dichiarazioni nell’articolo del 12 gennaio 2025 dal portale di PRIMA MILANO OVEST.
“La società è in crescita, con circa 200 iscritti (30 in più rispetto allo scorso anno) dai piccoli fino ai juniores. «Stiamo cercando di riportare i ragazzi a Corbetta e fidelizzarli con varie iniziative. Siamo molto felici di essere riusciti a organizzare una festa di Natale con oltre cento partecipanti e abbiamo da poco messo online il nostro nuovo sito internet», racconta il responsabile operativo.”
Secondo il direttivo del Calcio Corbetta, quello che state vedete adesso è il loro nuovo sito internet. (se tanto mi da tanto, avranno davvero 200 iscritti come dichiarato nell’articolo?)
Quindi ho deciso di scriverlo IO il sito, regolarmente acquistato e tra l’altro con tanto di indirizzo web stampato nel loro logo, controllate per credere.
LA CONTROVERSIA DEL BANDO DI GARA PER L’ASSEGNAZIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE DI CORBETTA
in foto il presidente del Calcio Corbetta con il sindaco Marco Ballarini. COME DA DIDASCALIA, incontro casuale di una sera di estate al mare nel 2021.
Nel 2021 il bando di assegnazione delle strutture sportive del Comune di Corbetta è stato vinto dalla nuova società “Calcio Corbetta” (che si era presentata al bando di gara con 0 tesserati e nata nel Dicembre 2020, nel pieno periodo Covid), nonostante lo storico Corbetta1921 abbia regolarmente partecipato al bando di gara proponendo un progetto importante e presentandosi con 240 tesserati, oltre a 100 anni di storia. Alla luce di questo ormai la storica squadra di Corbetta gioca ad Arluno da tre lunghi anni.
Durante questo periodo la società Corbetta1921, privata totalmente del suo settore giovanile, si è trovata in difficoltà logistica e organizzativa. Nonostante tutto a livello sportivo si è cercato di riconquistare la categoria Promozione, centrando i playoff per due stagioni consecutive.
Anche per la stagione corrente 2024/25 l’obiettivo siamo sicuri rimarrà lo stesso.
Quello che dispiace a chi ama Corbetta e la sua squadra è vedere come non si riesca a creare i presupposti per far rientrare nel paese la storica centenaria società.
PROPOSTA DI FUSIONE
Sappiamo per certo che nel maggio del 2024 il Presidente del Corbetta1921 ha proposto una fusione ed un progetto sportivo ambizioso alla società Calcio Corbetta, che ormai da 4 anni utilizza le strutture comunali (con lo stesso impegno con cui seguono il loro sito internet…?!?!). Nel progetto si proponeva la costruzione di un campo sintetico totalmente a spese proprie e la costruzione di un settore giovanile che ambisse avere un’agonistica importante con istruttori qualificati e diretti da nuove risorse capaci e conosciute nella zona del milanese.
Purtroppo la proposta non è stata presa nemmeno in considerazione e quindi ci ritroviamo ad avere realtà totalmente sconnesse e incomplete, se pensiamo ai bisogni sportivi che Corbetta richiede.
Noi tifosi attendiamo fiduciosi che si possa finalmente usare il buon senso e soprattutto che chi ha il dovere di intervenire, per il bene di tutti, lo faccia senza dietrologie politiche o scopi personali.
Lo storico Stadio Comunale in via Verdi, anno di inaugurazione 1923, che è stata la nostra casa fino al 2021. Nelle foto il manto erboso dopo il nostro ultimo taglio.




sempre forza lo storico
CORBETTA 1921!

COSA NE PENSI? Sei un tifoso o un genitore deluso? scrivimi un email: info@calciocorbetta.it